Un po’ della nostra storia…
Nel 1995 nasce, nella splendida cornice di Colle Ameno, il primo centro multidisciplinare della nostra Provincia, chiamato “La Scatola Magica”
Un centro innovativo completamente dedicato ai bambini in età scolare, all’interno del quale tramite attività ludiche, motorie, culturali e di laboratorio si crea uno spazio atto a una sana crescita psico-fisica.
Dal 1995 ad oggi La Scatola Magica organizza i Centri Estivi nelle sedi di Ancona , Sirolo e Jesi (quest’ultimo fino al 2009).
Nel corso degli anni ha avuto collaborazioni con diverse realtà sportive e tramite le Federazioni e le Palestre ha promosso lo sport all’interno dei propri centri.
Inoltre, sempre all’interno dei Centri Estivi, ha attivato corsi d’Inglese con insegnanti di madre lingua ed organizzato incontri culturali con le diverse realtà che insistono sul territorio.
Dal 1999 alla data attuale gestisce servizi di “pre” e “post-scuola” all’interno di moltissimi Istituti Comprensivi Scolastici della Provincia di Ancona:
Istituto Comprensivo “Scocchera”, Istituto Comprensivo ”Ancona Nord”, Istituto Comprensivo “Grazie-Tavernelle”, Istituto Comprensivo “Pinocchio-Montesicuro”, Istituto Comprensivo “Archi-Cittadella”, Istituto Comprensivo “Posatora-Piano Ovest”, Scuola Primaria “Dante Alighieri” di Falconara Marittima e Scuola Primaria “Leonardo Da Vinci” di Castelferretti.
La Scatola Magica promuove, fin dal suo esordio, eventi e manifestazioni organizzati da Enti pubblici e privati. Ultima fra tutte il “Conero for Family”, dell’estate 2012, organizzato in Collaborazione con il Comune e la Pro-Loco di Sirolo.
Attiva, con regolarità, corsi di formazione per animatori, educatori ed insegnanti.
Dal 2003 è attivo un settore interamente dedicato alle feste di compleanno ed alla animazione di feste scolastiche in occasione di eventi particolari (carnevale, chiusura anno scolastico, Natale..).
Dal 2003 La Scatola Magica, è entrata a far parte della Consulta Minori del Comune di Ancona, con la quale collabora e svolge attività di animazione
Nel 2004, in occasione del suo decimo compleanno, ha organizzato un concorso grafico ”Come Una Goccia Nel Mare………” che si è concluso con una premiazione ed una mostra allestita all’interno della Struttura Regionale Ospedaliera “ Umberto I “ di Ancona.
Tale il successo dell’iniziativa, che ha proseguito nel corso degli anni in collaborazione con l’UNICEF, la CROCE GIALLA, la CONSULTA MINORI, il COMUNE di ANCONA ed il TELEFONO AZZURRO.
Dal 2004 svolge anche attività multimediali creando, tra le tante iniziative, anche una trasmissione televisiva dal titolo “La Scatola Magica “ andata in onda su tutto il centro Italia, in diverse emittenti private.
Nel 2005 ha realizzato un progetto editoriale rivolto ai ragazzi dagli otto anni in su, creando per una azienda siciliana, un filmato didattico sulle Arance Rosse di Sicilia da distribuire sul territorio nazionale, all’interno delle scuole.
Nel 2010 nasce il progetto “Il Dono In-Atteso”, sostenuto dalla II Circoscrizione del Comune di Ancona. E’ un centro di assistenza e sostegno alla maternità e genitorialità rivolto a ragazze e donne in difficoltà socio-economiche, psicologiche e familiari.
Dal 2010 sono attivi anche corsi d’inglese con insegnanti madrelingua per i bambini dai 6 ai 10 anni.
Nel 2011 viene aperto il nuovo centro pomeridiano per i bambini dai 3 agli 11 anni, dove oltre allo svolgimento dei compiti, si praticano attività ludico ricreative e piccoli laboratori artistici.
A testimonianza dell’ottimo lavoro svolto negli anni, la Scatola Magica ha ricevuto i seguenti, importanti riconoscimenti:
1996: Premio Speciale al Concorso nazionale di Poesia “ Carlo Antognini “- Ancona
1998: Secondo Premio al Concorso Nazionale di Arte Creativa indetto dalla Fiera di Modena dal tema: “Inventa il tuo giardino”.
1999: Concorso Internazionale Ciak Junior
Il soggetto scritto dai nostri bambini è scelto tra gli oltre 5000 pervenuti da tutto il territorio nazionale per diventare un cortometraggio televisivo.
Il film viene realizzato dal “Gruppo Alcuni” di Treviso, interpretato dai nostri stessi bimbi e messo in onda nelle reti Mediaset (Italia 1).
Il film ha partecipato al Festival Internazionale del Cinema per Ragazzi che si tiene ogni anno a Treviso, ottenendo 4 candidature all’Oscar: migliore attore protagonista, migliore attrice protagonista, miglior film, miglior gruppo.
Il nostro lavoro vince “l’Oscar dei ragazzi” come “miglior gruppo“.
Riceve inoltre, l’ambito riconoscimento internazionale: medaglia “Federico Fellini“ donata dall’Unesco.
Attualmente una copia del film si trova presso la sede dell’Unesco a Parigi.
1999: Medaglia d’Oro del Comune di Ancona per il lustro dato alla Città.
2000: Quinto premio Concorso Nazionale “ Un Francobollo per l’Europa “ indetto dal Giornale Avvenire.
2003: Premio al Concorso Internazionale “23° Mostra Mondiale dell’Arte“ organizzata dall’Antoniano di Bologna, Editore Saie di Torino e dal settimanale “Il Giornalino“.
L’opera è stata selezionata tra oltre 30.000 lavori arrivati da tutte le parti del mondo, a Bologna.
Medaglia d’Oro del Comune di Ancona per l’onore reso alla Città
2003: Serie di premi per le scuole in occasione del concorso cittadino “ La Croce Gialla è….” – finalizzato alla realizzazione del calendario 2004 dell’Associazione Croce Gialla di Ancona.
Nel 2005 abbiamo realizzato un calendario ed il ricavato è andato all’UNICEF per la realizzazione di un pozzo per l’acqua in Africa.
Nel 2007 in collaborazione con il Comando Provinciale della Polizia Municipale di Ancona, abbiamo organizzato un gioco sull’ Educazione Stradale che venne trasmessa su RAI Educational.